Skip to main content
Home » Itinerari
Gita fuori dal comune in Val Seriana, tra auto e bici rigorosamente elettriche Itinerari

Gita fuori dal comune in Val Seriana, tra auto e bici rigorosamente elettriche

La Val Seriana è bellissima, un vero e proprio gioiello della bergamasca tutto da scoprire, per le sue attrattive legate alla storia, allo sport, all’arte e alla cultura. Un altro motivo per non dimenticarsi della Val Seriana nella prossima gita fuori porta in programma è che è raggiungibile in auto, in meno di due ore,…
E-VAI
22 Luglio 2022
Car sharing elettrico e battello: gita a Monte Isola, una bellezza fuori dal comune Itinerari

Car sharing elettrico e battello: gita a Monte Isola, una bellezza fuori dal comune

Monte Isola è la più grande isola lacustre d’Italia, una volta sbarcati dal battello si potrà girare tra vicoli, borghetti medievali e scorci paesaggistici straordinari solo a bordo di motorini, biciclette e degli autobus a disposizione di cittadini e turisti. Nell’isola, infatti, non è permesso entrare con le automobili, una scelta legata…
E-VAI
17 Giugno 2022
Sui Piani di Bobbio con E-VAI: riparte la stagione estiva in Valsassina Itinerari

Sui Piani di Bobbio con E-VAI: riparte la stagione estiva in Valsassina

Anche quest’anno E-VAI rinnova la partnership con I Piani di Bobbio per un’estate all’insegna del relax, della natura e dello sport, il tutto rispettando l’ambiente e scegliendo la mobilità elettrica delle auto E-VAI. Tutto pronto, quindi, per la stagione estiva in partenza il 2 giugno. Anche per l’estate 2022, sarà quindi possibile acquistare il bundle…
E-VAI
1 Giugno 2022
Abbazie e castelli della Lomellina: una giornata immersi nella storia Itinerari

Abbazie e castelli della Lomellina: una giornata immersi nella storia

La Lomellina è un territorio affascinante. Qui acqua e terra della Pianura Padana si accostano a elementi architettonici che racchiudono la storia e le vicissitudini di questi luoghi. Terra di mondine, questa vasta area pianeggiante è famosa già dal Quattrocento per i suoi 60.000 ettari di risaie, e per l’ampia presenza di rogge, fiumi,…
E-VAI
13 Maggio 2022
A bordo di E-VAI alla scoperta degli “Orizzonti Rurali” della Lomellina Itinerari

A bordo di E-VAI alla scoperta degli “Orizzonti Rurali” della Lomellina

Incentivare gli abitanti delle metropoli a riscoprire le zone a vocazione agricola più vicine: ecco l’obiettivo di “Orizzonti Rurali”, un progetto di cooperazione internazionale, che vede coinvolto anche il territorio della Lomellina, grazie al ruolo di capofila nell’iniziativa assunto da Gal Risorsa Lomellina (Gruppo di Azione Locale), una società da sempre attiva nella promozione di…
E-VAI
6 Maggio 2022
Un’ultima cena di soli 15 minuti: una visita fuori dal comune al Cenacolo Vinciano con E-VAI Itinerari

Un’ultima cena di soli 15 minuti: una visita fuori dal comune al Cenacolo Vinciano con E-VAI

Nessuna città in Italia batte Milano in fatto di perfetta unione tra passato, presente e futuro. Storia e modernità si fondono, e si concretizzano nel gioco di opposti generato dai grattacieli della “nuova Milano” e dalle chiese secolari del centro. Esiste, ad esempio, un luogo, all’Ombra della Madonnina, che racchiude in poche centinaia di…
E-VAI
29 Aprile 2022
Il Villaggio Industriale di Crespi d’Adda: un viaggio nel passato con un’auto elettrica Itinerari

Il Villaggio Industriale di Crespi d’Adda: un viaggio nel passato con un’auto elettrica

Dalla rivoluzione industriale di fine Ottocento alle nuove e moderne innovazioni tecnologiche, il passo è più breve di quanto si pensi. Sembra strano, certo, accomunare l’epoca del carbone a quella attuale, sempre più tesa a trovare soluzioni energetiche sostenibili e carbon free. Tra queste, un posto di primo piano lo occupa l’elettricità, che trova…
E-VAI
22 Aprile 2022
Strade millenarie e auto elettriche si incontrano sul lago di Garda Itinerari

Strade millenarie e auto elettriche si incontrano sul lago di Garda

Il lago di Garda è conosciuto anche come Benaco, perché in epoca romana lo chiamavano Benacus, dal nome del dio omonimo, considerato la personificazione stessa del lago. Oggi, sul lago, è infatti possibile visitare interessanti testimonianze di quel periodo, come le antiche ville affacciate sull’acqua, nelle quali soggiornavano illustri personaggi dell’epoca, e che erano…
E-VAI
15 Aprile 2022
Close Menu