Skip to main content
Home » Itinerari » Sport all’aria aperta e degustazione vini a Domaso

Domaso è un piccolo comune in provincia di Como che si trova nella zona dell’alto Lario Occidentale, meta ideale per gli amanti dello sport e del vino.

Il fascino del borgo antico, caratterizzato da piccole vie che passano dalle case a portico sul lago e salgono verso le montagne, la vasta area pianeggiante che costeggia la foce del fiume Livo e la zona dei vigneti di Pozzolo e Gaggio, fanno di Domaso uno dei comuni più belli della provincia di Como.

Domaso: 5 motivi per visitarlo

Lungo il lago di Como, ci sono diversi borghi e paesini che vale la pena visitare, come Lierna, Bellano, Mandello del Lario o Lenno.

Uno dei più belli e caratteristici è senza dubbio Domaso, che regala alcune attrattive uniche.

  • Windsurf e Kitesurf: a Domaso soffia la Breva, un vento fresco che regala al piccolo borgo un clima particolarmente mite e adatto alle attività sportive come il windsurf e il kitesurf. Quest’area ha le condizioni di acqua, correnti e tipi di vento perfette per gli sport acquatici. Si trovano qui moltissimi campeggi, scuole e corsi di surf, windsurf e vela per principianti e professionisti, oltre a negozi di tutti i tipi, che noleggiano l’attrezzatura necessaria per trascorrere splendide giornate a contatto con la natura.
  • Degustazione vino dell’alto lago: una particolarità unica di questo territorio sono le vigne delle montagne sopra il lago, che regalano pochissime bottiglie (meno di 2.000 all’anno) di un raro vino bianco, apprezzato già in epoca romana e che può essere degustato nelle numerose cantine della zona.
  • Trekking sul monte Legnone: il monte Legnone è la cima più alta delle Orobie Lecchesi ed è la meta più ambita dagli appassionati di trekking per via del meraviglioso panorama in cui si alternano scorci di lago e ampie viste sulla vallata. Il percorso inoltre, offre un particolare mix di storia e natura: la Linea Cadorna, risalente alla prima guerra mondiale, vede diverse fortificazioni militari lungo la via che porta alla vetta.
  • Canyoning a Val Bodengo: la Val Bodengo è un piccolo paradiso per gli amanti della natura in provincia di Sondrio nei pressi della città di Domaso. Per chi ama il torrentismo, le guide alpine della vallata organizzano uscite per scoprire i canyon rocciosi del torrente Boggia. A differenza del tubing, il canyoning è uno sport più adrenalinico, che consiste nello scendere a nuoto i toboga naturali di roccia levigati dall’acqua, scivolando e saltando all’interno delle piccole cascate scavate dalla pietra in meravigliose piscine naturali. La bellezza di questo sport sta nel fatto di poter entrare all’interno delle rocce, in percorsi scavati nella montagna dal torrente trovandosi di fronte a scenari naturali unici e inaccessibili. Il torrentismo regala inoltre avventura e adrenalina: un’esperienza che sarà difficile dimenticare. In Val Bodengo ci sono tracciati con differenti livelli di difficoltà, per consentire anche ai più piccoli e ai neofiti di provare questo sport. Unica regola: non soffrire di vertigini e avere dimestichezza con l’acqua.
  • Le ville storiche: per gli appassionati di storia, nei dintorni di Domaso ci sono diverse splendide ville che regalano meravigliosi giardini e antichi affreschi. Tra queste, segnaliamo Villa Miani, costruita all’inizio dell’800 dal pittore Vasquez e diventata poi proprietà del generale Miani. Un’altra villa storica che certamente merita una visita è Villa Camilla, attualmente sede del Municipio, che fu costruita dai nobili di Calderara nel ‘600. Il giardino e i soffitti affrescati sono le attrattive principali di questo luogo, ideale per passare qualche ora di relax.

Come raggiungere Domaso

La cittadina di Domaso è raggiungibile in treno: da Milano Centrale a Domaso ci vogliono circa 2 ore e 30 minuti.

Per chi non vuole rinunciare alla comodità dell’auto, c’è un modo nuovo di muoversi in Lombardia: il car sharing elettrico di E-VAI. E-VAI è il car sharing elettrico regionale integrato con il sistema ferroviario lombardo.

Partendo da Milano o da oltre 120 punti della Lombardia è possibile raggiungere comodamente Domaso con le auto E-VAI, una volta giunti a destinazione è possibile rilasciare il veicolo presso l’E-VAI Point di via Garibaldi n°2 e godere delle diverse attrattività del luogo.

Close Menu