Alla scoperta di Bellano, un piccolo borgo sul Lago di Como

Bellano è un piccolo comune della provincia di Lecco affacciato sulla sponda orientale del lago di Como.

Panorama Of The City Bellano, Lake Lecco

Incastonato tra le rocce delle Grigne, è una meta perfetta per una gita tra relax e natura in Lombardia.

Bellano: 5 cose da non perdere

La cittadina è ricca di attrattive culturali, culinarie, sportive e paesaggistiche.
Ecco quali sono quelle da non perdere:

1) Orrido di Bellano

L’orrido di Bellano è una gola naturale molto suggestiva che nasce dalla forza del torrente Pioverna. Qui le acque hanno scavato per millenni fino a creare uno splendido spettacolo naturale. Il sentiero per raggiungerlo si trova all’interno del centro storico ed è adatto a tutti: pochi chilometri attrezzati con passerelle e affacci che regalano un’esperienza unica e sorprendente.

2) Sentiero del Viandante

Per i più sportivi, da Bellano si può percorrere il sentiero del Viandante, un’antica via commerciale di collegamento tra Milano e la Svizzera che costeggia la sponda lecchese del Lago di Como da Abbadia a Colico per 45 km. Il tratto più accessibile e semplice da percorrere è quello tra Varenna e Bellano: una breve passeggiata di circa due ore a mezzacosta tra boschi di castagni e pendii coltivati con scorci sul lago di incredibile bellezza.

3) Santuario di Lezzeno

Il Santuario della Madonna delle Lacrime si trova a Lezzeno, una frazione poco distante da Bellano. Il santuario sorge su un’altura che offre un bellissimo panorama del lago ed è un luogo di pellegrinaggio famoso in tutta Italia.

4) Un pranzo vista lago

Per chi cerca un posto dove fare un pranzo all’aria aperta, Bellano è la scelta giusta. Il lungolago è costeggiato da trattorie e piccoli ristoranti con una vista davvero incantevole. La cittadina inoltre è famosa per essere meta per gli amanti dei menù a base di pesce del lago. 

 5) Una passeggiata nel centro storico

Per concludere la giornata, una passeggiata nei vicoli del centro storico merita certamente un posto tra le cose da non perdere. Stradine e vicoletti pieni di negozi riportano il visitatore indietro nel tempo, in un’atmosfera suggestiva, tipica dei piccoli borghi residenziali della zona. 

Come arrivare a Bellano?

La cittadina dista circa 1 ora di auto da Milano e si raggiunge percorrendo la statale 36.

Un mezzo di trasporto comodo e alternativo all’auto privata, sono le auto elettriche di E-Vai.

Bellano infatti, ha aderito al servizio E-Vai Public, mettendo a disposizione un’auto elettrica in condivisione tra amministrazione comunale, cittadini e turisti che possono spostarsi comodamente dentro il comune e in tutta la Lombardia, promuovendo in questo modo una mobilità e un turismo più sostenibile.

L’E-Vai Point, punto di ritiro e consegna del servizio, si trova in via XX settembre, dietro la stazione ferroviaria. Questo consente sia ai cittadini del paese di poter utilizzare le auto per muoversi da e per Bellano, sia ai turisti di partire in auto da Milano e dalle oltre 120 postazioni della Lombardia dove è presente E-Vai.

E-Vai inoltre è il primo car sharing integrato con il sistema ferroviario lombardo. Questo consente a cittadini e turisti di poter scegliere la mobilità intermodale auto-treno, percorrendo ad esempio il tragitto Milano-Bellano in treno e spostandosi poi in auto per visitare diverse località lungo il lago di Como.

Registrati al servizio e prova subito le auto elettriche di E-Vai.

Ricordiamo che tutti i veicoli della flotta sono sottoposti a sanificazione con frequenza regolare. I mezzi vengono igienizzati con una procedura che consiste nella disinfezione dell’abitacolo e nella pulizia di tutte le superfici di contatto.

 

Subscribe to the newsletter to stay updated on promotions and news from the E-VAI world