Skip to main content
Home » Itinerari » Ponte del 25 Aprile in Lombardia: Montagna, Lago o Campagna?

Il ponte del 25 aprile è l’occasione ideale per ricaricare le batterie e prendersi una pausa, anche solo per un giorno. Grazie ad E-VAI, muoversi è semplice, veloce e sostenibile. Scopri tutte le mete ideali per un ponte all’insegna del relax.

Voglia di montagna?

Valsassina – Piani di Bobbio

Una delle mete più amate della Lombardia per le gite primaverili. I Piani di Bobbio, raggiungibili da Barzio con la funivia, offrono paesaggi alpini spettacolari, sentieri adatti a tutti e la possibilità di rilassarsi nei rifugi con vista sulle Grigne. Perfetti per chi cerca una giornata all’aria aperta senza allontanarsi troppo dalla città.

Val Brembana – San Pellegrino Terme

Un’alternativa ideale per chi desidera unire natura e benessere. San Pellegrino Terme, con le sue eleganti architetture liberty e le famose QC Terme, è la destinazione perfetta per rilassarsi tra le montagne bergamasche. Percorsi verdi, passeggiate lungo il fiume e panorami incantevoli completano l’esperienza.

Voglia di lago?

Lago d’Iseo – Monte Isola

Tranquillo, autentico e immerso nel verde, il Lago d’Iseo è perfetto per una gita fuori porta. Da Iseo partono i battelli per Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa, dove le auto non sono ammesse e il tempo sembra rallentare. Un luogo ideale per camminare, andare in bici e godersi il panorama.

Lago di Monate – Relax e natura

Piccolo e poco conosciuto, il Lago di Monate è un angolo incontaminato tra Varese e il Lago Maggiore. Le sue acque limpide e le rive immerse nel verde lo rendono perfetto per un picnic o una passeggiata. Una meta consigliata a chi cerca tranquillità e contatto con la natura, lontano dalla folla.

Voglia di campagna?

Parco del Mincio – zona Mantova

Un paradiso verde dove il fiume scorre lento tra pioppeti, borghi antichi e percorsi ciclabili. Il Parco del Mincio è perfetto per una giornata di relax tra natura, arte e buona cucina. Borghi come Grazie, Rivalta e Borghetto offrono scorci suggestivi e sapori autentici della tradizione mantovana.

Campagne cremasche – tra cascine e ciclabili

Nel cuore della bassa Lombardia, le campagne attorno a Crema sono un invito a rallentare. Strade di campagna, cascine, percorsi ciclabili e borghi storici come Soncino e Castelleone rendono questa zona perfetta per una giornata all’insegna del verde, della semplicità e del buon vivere.

Se piove? Nessun problema!

Anche in caso di maltempo, il ponte del 25 aprile si può salvare con una visita culturale o una pausa gourmet in città. Ecco tre mete perfette anche con l’ombrello:

🎨 Monza – Villa Reale e Museo Civico

La Villa Reale, con i suoi interni sontuosi e le mostre d’arte, è un’ottima alternativa in caso di pioggia. Il centro di Monza offre anche il Museo Civico, oltre a locali coperti dove gustare un buon aperitivo.

🏛️ Bergamo – Accademia Carrara e Città Bassa

L’Accademia Carrara è uno dei musei d’arte più ricchi d’Italia, perfetto per una giornata culturale. In alternativa, la Città Bassa offre caffè eleganti, boutique e atmosfere rilassanti anche sotto la pioggia.

🧵 Brescia – Museo Santa Giulia e shopping

Il Museo di Santa Giulia è un vero tesoro storico e artistico. Dopo la visita, si può passeggiare sotto i portici di Corso Zanardelli o fare shopping al coperto nei centri commerciali cittadini.

Il ponte del 25 aprile è l’occasione perfetta per scoprire la bellezza autentica della Lombardia. Montagna, lago o campagna: ogni angolo ha qualcosa di speciale da offrire. E grazie a E-VAI, raggiungerli è facile, comodo ed ecologico.

Non serve organizzare tutto con largo anticipo: con il car sharing elettrico di E-VAI, basta un attimo per prenotare e mettersi in viaggio.

Sali a bordo della tua prossima esperienza. Il ponte ti aspetta!

Close Menu