Sei appena atterrato a Malpensa e hai una giornata libera per scoprire Monza? Ottima scelta. Grazie ad E-VAI avrai la possibilità di ritirare la tua auto direttamente in aeroporto, prenotando attraverso l’app ufficiale in pochi minuti e partire alla scoperta di una delle città più eleganti e verdi della Lombardia. Ecco come goderti una giornata alla scoperta di Monza.
Mattina: Villa Reale e del Parco di Monza
Non si può iniziare la giornata a Monza senza visitare il suo simbolo: la Villa Reale. La Villa, costruita alla fine del XVIII secolo per volere dell’arciduca Ferdinando d’Asburgo, è un capolavoro di architettura neoclassica progettato da Giuseppe Piermarini, lo stesso architetto della Scala di Milano. Ecco cosa non perdere durante della Villa Reale:
- Appartamenti reali: magnificamente restaurati, raccontano la vita di corte tra arredi d’epoca, affreschi, stucchi e sale da cerimonia.
- Secondo piano Nobile: spesso sede di mostre temporanee d’arte moderna e contemporanea.
- Giardini Reali: accessibili gratuitamente, sono un’oasi curata con viali, fontane e serre ottocentesche.
- Rotonda dell’Appiani: un piccolo gioiello architettonico nascosto nel parco.
- Cappella Reale e spazi esterni con scorci suggestivi.
Per visitare con calma gli interni e passeggiare nei giardini, si consiglia di dedicare 1,5–2 ore.
Il costo del biglietto intero è di €10,00, il ridotto €8,00 (studenti, over 65) invece l’ingresso è gratuito per bambini sotto 6 anni o durante la prima domenica del mese.I biglietti si possono acquistare online o in loco, ma nei weekend è consigliata la prenotazione per evitare code, soprattutto durante mostre o eventi.
La Villa si trova a due passi dall’ingresso del Parco di Monza, quindi dopo la visita si può proseguire la mattina con una passeggiata tra viali alberati, antiche cascine e ampi spazi verdi. Perfetto per un break rilassante nella natura prima di dirigersi verso il centro storico nel pomeriggio
I parcheggi ideali dove posteggiare l’auto sono i seguenti:
- Via Sempione: molto vicino all’ingresso del Parco.
- Via Carlo Amati: ottima alternativa con accesso diretto al verde.
- Via Magenta: dotato di colonnina elettrica per la ricarica.
- Monza – Via Magenta: dotato di colonnina elettrica per la ricarica.
Pomeriggio: centro storico, Duomo e shopping
Dopo una pausa pranzo in uno dei tanti ristoranti o bistrot del centro (da provare i risotti e i piatti brianzoli!), il pomeriggio è perfetto per esplorare il centro storico. Ecco cosa non perdere:
Duomo di Monza e la Cappella della Corona Ferrea
Nel cuore del centro storico, il Duomo di Monza si impone con la sua facciata a fasce bianche e verdi in marmo, un esempio raffinato di gotico lombardo. Al suo interno, si respira un’atmosfera solenne e ricca di storia. Il vero tesoro, però, si trova nella Cappella della Corona Ferrea, una delle più suggestive del complesso, visitabile solo con guida.
- Durata della visita: circa 30 minuti
- Costo: €10,00
- Parcheggi consigliati: Via Carlo Amati (comodo per il centro storico), Via Montevecchia (a pochi minuti a piedi) e Via Gaetano Donizetti (zona tranquilla e centrale)
Museo e Tesoro del Duomo
Situato accanto alla basilica, il Museo e Tesoro del Duomo conserva oggetti di straordinario valore. Dai reperti longobardi agli arredi liturgici, ogni sala racconta secoli di storia e arte religiosa. Il percorso è arricchito da contenuti interattivi per una visita completa.
- Durata consigliata: circa 1 ora
- Costo: €8,00
- Parcheggi consigliati: Via Emilio De Marchi, Via Giuseppe Ferrari e Via Enrico Arosio (comodo per tutto il centro).
Le vie dello shopping: Via Italia, Via Carlo Alberto
Dopo la cultura, lo shopping! Le due vie principali dello shopping monzese sono Via Italia, elegante e dinamica, e Via Carlo Alberto, più discreta ma ricca di charme. Entrambe offrono un’ottima selezione di negozi, boutique, librerie e bar dove fare una pausa.
- Tempo consigliato: 45 minuti – 1 ora (più, se lo shopping prende il sopravvento!)
- Parcheggi consigliati:Via Magenta (dotato di colonnina di ricarica elettrica), Viale Sicilia (ampio e ben collegato), Via Sempione (ottimo anche per un’eventuale sosta nel Parco).
Sera: aperitivo, cena e relax in città
La giornata a Monza si chiude con un aperitivo o una cena rilassante in uno dei tanti locali alla moda. Piazza Trento e Trieste è il fulcro della movida elegante, ma anche le zone lungo il fiume Lambro offrono ristorantini e wine bar perfetti per una serata tranquilla.
Consigli per la sera:
- Aperitivo all’aperto in Piazza San Paolo
- Cena tipica brianzola o fusion nei ristoranti del centro
- Una passeggiata serale nel Parco illuminato
Monza, una gemma perfetta per una gita in giornata Arte, natura, storia e relax. Monza ha tutto quello che serve per una giornata perfetta. Con la comodità di E-VAI, partire da Malpensa e godersi ogni tappa diventa ancora più semplice. Prenota la tua auto a basso impatto ambientale scegli il parcheggio più comodo e lasciati sorprendere da una delle città più eleganti e verdi della Lombardia.