News e comunicazioni
Entra nel mondo E-Vai e scopri un modo nuovo di vivere la mobilità.
Resta aggiornato su tutte le ultime novità e sulle nostre iniziative, promozioni e comunicazioni di servizio.
-
14 Aprile 2021
Auto elettriche e auto ibride: le nuove sfide della transizione ecologica
Transizione ecologica: veicoli elettrici e auto ibride per un futuro green e sostenibile Oggi, parlare di transizione ecologica significa puntare alla salvaguardia dell’ambiente attraverso una...
-
7 Aprile 2021
I 10 principi chiave della smart mobility
Smart mobility: un nuovo modo di concepire la mobilità Il modo di muoversi in città sta cambiando grazie alle tecnologie digitali e sempre più spesso...
-
2 Aprile 2021
Offerte noleggio auto: con E-Vai risparmi per tutta la primavera
Offerte noleggio auto: i vantaggi della mobilità condivisa I servizi di car sharing, tra le più note e diffuse forme di sharing mobility, si stanno...
-
29 Marzo 2021
La mobilità sostenibile e l’importanza del trasporto intermodale
Mobilità sostenibile: che cos’è e come cambia il volto delle città Muoversi in modo sostenibile, sicuro ed economico all’interno degli spazi urbani è una delle...
-
27 Marzo 2021
Ora della Terra 2021: che cos’è l’Earth Hour e perché è importante
Ora della Terra: la mobilitazione globale del WWF contro i cambiamenti climatici L’Ora della Terra, in inglese Earth Hour, è un evento internazionale ideato e...
-
9 Marzo 2021
La Lombardia è la Regione italiana più coinvolta nel mondo della mobilità elettrica
Mobilità elettrica: la Lombardia detiene il primato tra le Regioni italiane La mobilità elettrica continua a riscuotere successo in Italia: infatti, ben tre parcheggi su...
-
18 Febbraio 2021
Giornata Mondiale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili: perché scegliere la mobilità elettrica?
Giornata Mondiale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili: la rivoluzione parte dal mondo della mobilità sostenibile Come ogni anno, il 18 febbraio...
-
10 Febbraio 2021
Mobilità elettrica: entro il 2050 più del 50% delle auto sarà elettrico
Boom nei prossimi decenni: decarbonizzazione completa con una mobilità all’80% elettrica Che si tratti di auto, scooter o monopattini, la mobilità elettrica sta riscontrando sempre...
-
9 Febbraio 2021
Vantaggi auto elettrica: 8 motivi per scegliere di spostarsi in elettrico
Vantaggi auto elettrica: come cambia la mobilità urbana La e-mobility sta rivoluzionando il settore dei trasporti e i vantaggi dell’auto elettrica, uniti al crescente interesse...
-
1 Febbraio 2021
Cosa vedere a Monza: alla scoperta della regina della Brianza
Cosa vedere a Monza: itinerario tra le bellezze naturali, storiche e culturali della città Elegante e maestosa, Monza è il capoluogo della provincia di Monza...
-
14 Gennaio 2021
Colonnine elettriche autostrada: la proposta per renderle obbligatorie ogni 50 km
Arriva una nuova proposta per rendere obbligatorie le colonnine elettriche in autostrada Con la Legge di Bilancio 2021 arriva una nuova misura a favore della...
-
14 Gennaio 2021
Mappa colonnine elettriche: Google Maps segnala i punti di ricarica
Mappa colonnine elettriche: l’e-mobility arriva su Google Maps per semplificare i viaggi in elettrico Google Maps, il noto servizio di mappe di Google, è ormai...
-
21 Dicembre 2020
Ultimo miglio: la sfida della mobilità elettrica urbana per compiere i brevi tragitti
Come cambia la mobilità urbana con i veicoli elettrici Il concetto di ultimo miglio, in inglese last mile, nasce nel campo delle telecomunicazioni e si...
-
21 Dicembre 2020
10 anni di E-Vai: tutti gli obiettivi raggiunti viaggiando in elettrico
E-Vai compie 10 anni: i traguardi e gli obiettivi raggiunti in un decennio di innovazione e trasformazione Il nostro car sharing compie i suoi primi...
-
9 Dicembre 2020
Car sharing: un’alternativa sicura e sostenibile agli spostamenti in auto privata
Car sharing: perché scegliere di spostarsi con un’auto in condivisione? In questo particolare periodo il bisogno di sicurezza da parte dei consumatori si fa sentire...
-
9 Dicembre 2020
Smart city: che cos’è e quali caratteristiche deve avere
Smart city: tutte le caratteristiche delle città intelligenti Gran parte delle città presenti in tutto il mondo, in particolar modo quelle più popolose, si trasformano...
-
13 Novembre 2020
Mobility On Demand: che cos’è e come funziona la mobilità su richiesta
Mobility On Demand: come funziona e come rivoluziona il mondo dei trasporti La Mobility On Demand è una delle tendenze più innovative del nuovo mondo...
-
6 Novembre 2020
E-Mob 2020: a novembre torna la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica
E-Mob 2020: la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica apre le porte al mondo digital tra stand virtuali, live streaming e workshop a distanza Il Festival...
-
30 Ottobre 2020
Giornata Mondiale delle Città: sostenibilità e inclusione alla base dello sviluppo urbano
Il 31 Ottobre 2020 torna la Giornata Mondiale delle Città per promuovere lo sviluppo urbano sostenibile Come ogni anno, il 31 Ottobre torna l’appuntamento con...
-
23 Ottobre 2020
Alla scoperta di Galbiate tra siti storici e parchi naturali
Galbiate e dintorni: le bellezze naturali, storiche e letterarie tra il Lago di Annone e il Lago di Como Sede del Parco Naturale del Monte...
-
19 Ottobre 2020
Sharing economy: che cos’è l’economia collaborativa e perché è importante
Sharing economy: condivisione e collaborazione alla base del miglioramento sociale La sharing economy, conosciuta anche come economia collaborativa o economia della condivisione, è un modello...
-
15 Ottobre 2020
Giornate FAI d’Autunno 2020: due weekend all’insegna delle bellezze del territorio
A Ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno: tutti i siti aperti in Lombardia Tornano in Lombardia le Giornate FAI d’Autunno con un doppio appuntamento: oltre...
-
7 Ottobre 2020
Franciacorta: gita fuori porta tra natura e enogastronomia
Franciacorta: un territorio da scoprire caratterizzato da storia, cultura, tradizione, relax e produzione di vino Situata a pochi passi da Brescia e dal Lago d’Iseo,...
-
1 Ottobre 2020
Morbegno: arriva l’evento enogastronomico Degusta Morbegno – Fuori Cantina
Tre week-end all’insegna del gusto e della tradizione Degusta Morbegno – Fuori Cantina 2020 è il nuovo evento enogastronomico della località valtellinese: l’appuntamento si tiene...
-
27 Settembre 2020
Oggi è la Giornata Mondiale del Turismo: i motivi per promuovere quello sostenibile
Giornata Mondiale del Turismo: ecco perché scegliere quello sostenibile Il 27 Settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni...
-
22 Settembre 2020
Green Economy: che cos’è l’economia verde e perché produce benessere
La Green Economy è una strategia di sviluppo basata sul connubio tra crescita in termini economici e utilizzo moderato delle risorse offerte dall’ambiente. Che cosa...
-
17 Settembre 2020
E-Vai è mobility Partner di TEDxBustoArsizio: tutte le info sul programma
Le auto elettriche di E-Vai sono partner del TEDxBustoArsizio, uno degli eventi più attesi dell’anno che ritorna per la seconda edizione il giorno 20 Settembre...
-
14 Settembre 2020
Settimana Europea della Mobilità 2020: emissioni zero, mobilità per tutti
Settimana Europea della Mobilità sostenibile: eventi, premi, iniziative e obiettivi Dal 16 al 22 Settembre 2020 si celebrerà l’appuntamento annuale con la Settimana Europea della...
-
11 Settembre 2020
CarE-Service: un progetto che unisce mobilità sostenibile e economia circolare
E-Vai è uno dei 15 Partner di CarE-Service, un progetto Europeo che sviluppa e promuove servizi di mobilità innovativi basati su veicoli elettrici e ibridi,...
-
3 Settembre 2020
Economia circolare: che cos’è e perché è vantaggiosa
L’Unione Europea sta promuovendo la transizione da un’economia lineare ad un’economia circolare, un modello che offre numerosi vantaggi in termini di ambiente e sostenibilità. Che...
-
1 Settembre 2020
Economia circolare e Smart Mobility: che cosa cambierà nel prossimo futuro
Smart Mobility: che cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? Le abitudini di spostamento stanno cambiando: nei prossimi anni si entrerà definitivamente in una nuova era,...
-
27 Agosto 2020
Dossena: la capitale del ferro della Val Brembana
Situata a soli 35 km da Bergamo, Dossena è un comune di circa 900 abitanti che si trova tra la Val Brembana e la Val...
-
12 Agosto 2020
Pian Camuno: alla scoperta della Val Camonica
Pian Camuno è un piccolo comune montano della Lombardia che si trova in bassa Val Camonica, in provincia di Brescia. Poco distante dal Lago d’Iseo...
-
3 Agosto 2020
Mobility as a service: che cos’è e come funziona
La sigla MaaS (Mobility as a service) descrive un nuovo modo di spostarsi che, al concetto di proprietà personale del mezzo, sostituisce il concetto di...
-
29 Luglio 2020
Superare l’ansia di ricarica con l’aiuto delle App
Autonomia e ricarica delle auto elettriche: come trovare velocemente una stazione di ricarica grazie alle App per smartphone La mobilità elettrica continua ad ottenere successi...
-
27 Luglio 2020
Storia della macchina elettrica: dal 1800 ad oggi
Macchina elettrica: dalla nascita ai giorni nostri Negli ultimi anni la mobilità elettrica sta riscuotendo successi significativi: infatti, le auto elettriche consentono di spostarsi in...
-
24 Luglio 2020
Corporate Car Sharing: che cos’è e perché conviene alle aziende
Il corporate car sharing è tra le soluzioni di sharing mobility più diffuse tra le imprese che vogliono ottimizzare il parco auto, diminuire i costi...
-
21 Luglio 2020
Auto ibride e elettriche: caratteristiche e differenze
Auto ibride e elettriche: qual è la differenza? Auto ibride e auto elettriche rappresentano la mobilità del futuro. Infatti, oltre a garantire numerosi vantaggi per...
-
17 Luglio 2020
Alla scoperta di Lierna tra edifici antichi e ampie spiagge
Lierna è un piccolo comune che si trova tra Mandello del Lario e Varenna, sulla sponda orientale del lago di Como. La storia di questo...
-
16 Luglio 2020
Sport all’aria aperta e degustazione vini a Domaso
Domaso è un piccolo comune in provincia di Como che si trova nella zona dell’alto Lario Occidentale, meta ideale per gli amanti dello sport e...
-
14 Luglio 2020
E-Vai: il car sharing elettrico che ti porta dentro e fuori città
E-Vai è l’unico car sharing ecologico con cui puoi muoverti comodamente sia in città che fuori: i punti di noleggio si trovano infatti in tutta...
-
14 Luglio 2020
La mobilità intermodale: le stazioni diventano hub di mobilità elettrica
L’intermodalità rappresenta il futuro della mobilità e le stazioni ferroviarie svolgono un ruolo centrale nel connettere città, paesi e regioni. Che cos’è l’intermodalità? Il termine...
-
14 Luglio 2020
E-Vai e i Piani di Bobbio: al via la collaborazione green per la tua estate!
Le auto elettriche di E-Vai e le montagne dei Piani di Bobbio ti aspettano per un’estate all’insegna dello sport, del relax e della mobilità sostenibile....
-
9 Luglio 2020
Colonnina di ricarica auto elettrica: come funziona?
Se si utilizza un’auto elettrica per muoversi, una delle cose che bisogna sapere è come funzionano le colonnine di ricarica. Tra le domande più frequenti...
-
7 Luglio 2020
E-Vai: il car sharing elettrico ad uso esclusivo del condominio Bacchiglione di Milano
Nasce una nuova collaborazione tra E-Vai e Amat (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del Comune di Milano) nell’ambito del progetto europeo Sharing Cities. Il progetto...
-
23 Giugno 2020
Alla scoperta di Bellano, un piccolo borgo sul Lago di Como
Bellano è un piccolo comune della provincia di Lecco affacciato sulla sponda orientale del lago di Como. Incastonato tra le rocce delle Grigne, è una...
-
19 Giugno 2020
Motore elettrico: che cos’è e come funziona
Le auto elettriche negli ultimi anni stanno riscuotendo sempre più successo, confermandosi protagoniste nel settore della mobilità. Le auto con motore elettrico infatti, vengono apprezzate...
-
17 Giugno 2020
Como diventa sempre più green: aprono due nuovi E-Vai Point
Como diventa sempre più green: arrivano due nuovi E-Vai Point nelle stazioni FERROVIENORD di Como Borghi e Como Camerlata. Da oggi spostarsi con le nostre...
-
8 Giugno 2020
Guidare un’auto elettrica: 10 consigli prima di mettersi al volante
Guidare un’auto elettrica: le 10 cose da sapere prima di mettersi alla guida Chi è abituato a guidare un’auto tradizionale diesel o benzina potrebbe...
-
12 Maggio 2020
Autocertificazione Coronavirus: quando serve e perché
Per tutti coloro che hanno ricominciato a muoversi è arrivato il momento di capire meglio che cos’è l’autocertificazione e quando serve. Che cos’è l’autocertificazione L’autocertificazione...
-
7 Maggio 2020
Le auto E-Vai in prima linea assieme ai volontari sul fronte Covid-19
Le auto E-Vai al fianco di volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile In questi mesi difficili in Lombardia in cui siamo stati tutti...
-
6 Maggio 2020
E-Vai continua a offrire il servizio di car sharing su tutto il territorio lombardo
Le auto elettriche di E-Vai continuano a garantire il servizio di car sharing su tutto il territorio lombardo. Le modalità di attivazione del servizio restano...
-
25 Novembre 2019
E-Vai all’artigiano in fiera
Quest’anno c’è un nuovo modo per raggiungere l’Artigiano in Fiera con E-Vai, Il Car Sharing Elettrico Regionale. Con le auto E-Vai puoi raggiungere facilmente la...
-
13 Ottobre 2019
Il lodigiano diventa sempre più green, E-Vai arriva a Marudo!
Anche il comune di Marudo punta sulla mobilità sostenibile e sceglie il nostro servizio di car sharing elettrico E-Vai Public. Il comune si è dotato...
-
3 Ottobre 2019
E-Vai Public arriva in Franciacorta, nel Comune di Rovato!
Dal 1 ottobre è attivo il nostro servizio di car sharing elettrico E-Vai Public nel comune di Rovato. Una Renault Zoe elettrica è entrata a...
-
15 Settembre 2019
Bollate sceglie la mobilità sostenibile con E-Vai Public!
Dal 1 settembre Bollate punta sulla mobilità sostenibile con il nostro servizio di car sharing elettrico E-Vai Public. In occasione della Festa dello Sport il...
-
13 Settembre 2019
E-Vai presenta il progetto I Share Life
E-Vai, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, presenta il progetto europeo I Share Life nei quattro siti italiani coinvolti: Bollate, Como, Bergamo e Busto...
-
8 Agosto 2019
La rete E-Vai continua a espandersi!
La rete E-Vai continua a espandersi e arriva in due nuovi comuni coinvolti nel progetto europeo I Share Life: Bollate e Busto Arsizio! Grazie ai...
-
18 Luglio 2019
E-Vai Public arriva a Domaso sulle sponde del Lago di Como
Il comune di Domaso punta sulla mobilità sostenibile con il nostro servizio E-Vai Public. Due auto elettriche da oggi sono a disposizione dei cittadini e...
-
27 Giugno 2019
E-Vai è il partner del Festival Terraforma per la mobilità sostenibile
Giunto alla sesta edizione, Terraforma è il festival internazionale che ogni anno anima il parco di Villa Arconati alle porte di Milano. Il Festival offre...
-
24 Maggio 2019
E-Vai Public arriva nel Comune di Bergamo!
Il comune di Bergamo punta ad una mobilità green con quattro Renault Zoe elettriche in condivisione tra dipendenti e cittadini. Le auto saranno usate dai...
-
13 Maggio 2019
Anche Meda sceglie E-Vai Public!
Sabato 11 maggio il Comune di Meda ha inaugurato il servizio di car sharing elettrico E-Vai Public. Il comune si è dotato di due veicoli...
-
1 Marzo 2019
MODIFICA DROP OFF AEROPORTI
Si comunica nuovo tariffario, in vigore da martedì 20 novembre 2018, prevede la modifica del drop off dall’attuale tariffa da 10 € a di 20 € verso gli Aeroporti di Malpensa, Orio...
-
1 Luglio 2018
E-Vai partecipa al progetto europeo I-sharE Life
Parte oggi il progetto europeo I-SharE Life, coordinato da FNM, in partenariato con ASSTRA, E-Vai, Nordcom, Poliedra, Dyvolve e Città di Osijek, Il principale obiettivo...