Settimana Europea della Mobilità 2020: emissioni zero, mobilità per tutti
Settimana Europea della Mobilità sostenibile: eventi, premi, iniziative e obiettivi

Dal 16 al 22 Settembre 2020 si celebrerà l’appuntamento annuale con la Settimana Europea della Mobilità (European Mobility Week). Giunto alla sua 19° edizione, l’evento rientra tra le ricorrenze più importanti in ambito sostenibilità e trasporti. Lo scopo di tale anniversario è continuare a sensibilizzare città, amministrazioni e cittadini riguardo al tema della mobilità sostenibile e dell’adozione di nuove soluzioni di trasporto eco-friendly.
Come ogni anno, la Settimana Europea della Mobilità presenta un tema centrale che sarà la linea guida per tutte le attività e le iniziative in programma. Per il 2020 il tema selezionato è “Emissioni zero, mobilità per tutti”, un messaggio semplice e chiaro che ben riflette le linee guida dell’ambizioso Green Deal europeo.
Infatti, se da una parte l’obiettivo primario a livello internazionale risulta rendere l’Europa un continente “carbon neutral” entro l’anno 2050, dall’altra la Settimana della Mobilità 2020 desidera porre l’attenzione sul concetto di inclusione e praticabilità nel mondo dei trasporti. Sostenibilità e accessibilità saranno le due linee guida dell’evento: l’obiettivo a lungo termine è costruire una rete di trasporti urbani ecologici e accessibili a livello comunitario, in grado di ottimizzare gli spostamenti e di migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
Attualmente sono più di 2.050 le città aderenti all’iniziativa, distribuite in più di 40 Paesi in tutto il mondo. Tutte le città aderenti potranno partecipare all’evento con progetti differenti: organizzazione di manifestazioni, condivisione di messaggi online, promozione e realizzazione di conferenze con esperti del settore e creazione di attività interattive per sensibilizzare i cittadini.
L’Italia risulta uno dei Paesi maggiormente attivi in merito al tema sostenibilità nel mondo dei trasporti: gran parte delle città italiane più note ha prestato il consenso per partecipare all’iniziativa e tutte le attività saranno patrocinate e coordinate dal Ministero dell’Ambiente.
Inoltre, in occasione della Settimana della Mobilità, le città e i Comuni più meritevoli e distinti nell’utilizzo e nella promozione di soluzioni di mobilità sostenibili riceveranno i prestigiosi premi European Mobility Week Awards, Sustainable Urban Mobility Plans e Urban Road Safety Award. Questi riconoscimenti hanno un’importanza notevole a livello internazionale poiché vengono annualmente assegnati alle città in grado di sperimentare soluzioni di trasporto realmente autentiche, innovative ed eco-friendly.
Per ulteriori informazioni riguardo ad adesioni e attività durante la Settimana della Mobilità è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento European Mobility Week.
Car sharing elettrico E-Vai: emissioni zero, mobilità per tutti
E-Vai da sempre crede nella mobilità sostenibile, infatti, grazie alla sua flotta composta solamente da veicoli elettrici e ibridi, offre un servizio di car sharing a basso impatto ambientale in tutta la Lombardia.
Inoltre, grazie ai suoi oltre 120 E-Vai Point presenti in Lombardia in prossimità di città, aree extra-urbane, snodi ferroviari e aeroporti, E-Vai è sinonimo di intermodalità: consente di spostarsi in tutta la Regione utilizzando auto elettriche e mezzi pubblici.
In linea con il messaggio di condivisione e inclusione della European Mobility Week, E-Vai ha pensato ad una promozione dedicata a tutti i nuovi clienti. Registrandosi gratuitamente al servizio, i nuovi clienti potranno godere della prima ora di noleggio gratuita e del 20% di sconto su tutti i noleggi fino al 31 Dicembre 2020.
Come usufruire della promozione? Semplicemente registrandosi al servizio sul sito ufficiale o mediante l’App E-Vai, compilando i campi con i dati richiesti e inserendo il codice EVAI2020 nel campo “Codice Promozionale” prima di ultimare la fase di registrazione. Lo sconto sarà applicato sulla tariffa base oraria e sarà valido esclusivamente per i nuovi iscritti fino al 31 Dicembre 2020.
Vuoi muoverti in Lombardia con tutto il comfort di viaggiare in auto ma senza usare la tua auto privata?
Non perdere la promo 2020 E-Vai: prova le auto elettriche, la registrazione al servizio è gratuita!