Le auto E-Vai in prima linea assieme ai volontari sul fronte Covid-19
Le auto E-Vai al fianco di volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile

In questi mesi difficili in Lombardia in cui siamo stati tutti chiamati a stare a casa, E-Vai ha deciso di non fermare le sue auto elettriche, che durante la fase più critica dell’emergenza sono state utilizzate da volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile per portare farmaci e beni di prima necessità a domicilio.
Dai comuni più colpiti come Bergamo e Brescia, l’iniziativa si è estesa a tutta la Lombardia e ha coinvolto moltissimi comuni tra cui Mantova, Cremona, Sondrio, Saronno, Varese e Legnano.
Un piccolo esempio di come la sinergia tra amministrazioni comunali, aziende e cittadini verso un obiettivo comune sia non solo possibile ma necessaria.
La sicurezza al centro dell’iniziativa
Quando si parla di mobilità è indispensabile parlare anche di sicurezza.
Per offrire un servizio completo e davvero utile, tutte le auto E-Vai sono state sanificate e date in concessione ai comuni con i consumi pagati.
In un momento in cui c’è paura e incertezza, E-Vai ha scelto di essere vicina ai cittadini per promuovere ancora una volta la volontà di costruire insieme un nuovo modo di muoversi e di pensare al futuro in sicurezza e rispettando le regole.
Anche gli uffici di E-Vai non si sono fermati
Dietro le quinte di questa e di molte altre iniziative, ci sono i dipendenti e la dirigenza di E-Vai che, lavorando da casa in smart working, non hanno mai smesso di pensare al futuro e di cercare di cogliere le opportunità di cambiamento che questa crisi ci ha offerto.
Ed ecco quindi nascere l’iniziativa di cui abbiamo parlato ma non solo: a breve, E-Vai lancerà una nuova app con cui sarà possibile prenotare i servizi di car sharing in modo ancora più semplice e veloce.
La tecnologia è il cuore dei servizi di mobilità condivisa e in un momento in cui si sono dovuti rallentare i ritmi dei noleggi, si è deciso di non fermarsi e di concentrare le forze in quelle attività che non prevedono di uscire di casa per essere svolte, ma che sono indispensabili per offrire ai propri clienti un servizio ancora più innovativo ed efficiente.