Skip to main content
Home » Blog » Il car sharing secondo E-VAI: dagli albori della mobilità elettrica ai suoi sviluppi futuri in Lombardia

Connessione territoriale, mobilità green e sviluppo turistico dei comuni lombardi: ecco di cosa si è parlato nel secondo Webinar, promosso da E-VAI in collaborazione con ANCI Lombardia.

E-VAI e la mobilità elettrica

Tutti gli interventi hanno aiutato a ripercorrere la storia di E-VAI, che ha cominciato a proporre la mobilità elettrica quando ancora in pochi ci credevano,: un’intuizione che si è rivelata giusta e che le ha permesso di entrare in un grande gruppo come quello di FNM. E-VAI svolge un ruolo fondamentale a servizio delle comunità, coprendo l’ultimo miglio anche nelle realtà comunali più piccole o addirittura nelle loro frazioni.

Ecco, in sintesi, i contributi portati al dibattito da alcuni degli intervenuti.

  • Giacomo Ghilardi, vicepresidente di Anci Lombardia e sindaco di Cinisello Balsamo, ha sottolineato la consapevolezza delle amministrazioni comunali dell’utilità di fornire ai cittadini servizi di mobilità efficaci e sostenibili, anche in ottica turistica e di connessione territoriale.
  • Raffaele Cattaneo, assessore al Clima e all’Ambiente di Regione Lombardia, ha parlato degli albori dell’idea innovativa, maturata più di 10 anni fa, che ha portato alla nascita e allo sviluppo di E-VAI: un car sharing completamente elettrico e sostenibile, in grado di integrarsi perfettamente con l’altro mezzo di trasporto sostenibile già presente su tutto il territorio lombardo, il treno, e che facesse da apripista verso la mobilità del futuro.
  • Giovanni Martino, amministratore delegato di E-VAI, ha concentrato il suo intervento sull’implementazione delle infrastrutture dedicate al car sharing anche nei comuni e nei territori periferici della Lombardia, come opportunità di fruizione di attrattive bellissime ma fino a oggi considerate remote, sconosciute o irraggiungibili con altri mezzi e che, di conseguenza, sono al momento ignorate dai flussi di viaggiatori.
  • Luca Pascucci, Direttore Generale di E-VAI, ha lanciato un appello alle amministrazioni comunali lombarde, per rendere il car sharing una realtà, non solo dotando il territorio di mezzi elettrici in condivisione, ma consigliando anche di adottare formule innovative, presenti nell’offerta di E-VAI, come quella che prevede l’utilizzo condiviso di un’auto elettrica tra il Comune e i cittadini.

Proponiamo di seguito un estratto del dibattito.

Close Menu