Gran Premio d’Italia 2022: tutti in pole position con il car sharing

Partire per un elettrizzante weekend con E-VAI e con i bolidi della Formula 1

L’Italia dell’automobilismo è in fermento: il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2022 si avvicina.

Anche noto con il nome “Gran Premio di Monza”, la cittadina lombarda ospita da un secolo a questa parte una delle competizioni automobilistiche più adrenaliniche del circuito della Formula 1.

Esattamente 100 anni fa veniva realizzato, infatti, l’Autodromo Nazionale, il Tempio della Velocità che costituisce un’attrattiva sportiva di livello mondiale, capace di adombrare i tanti altri luoghi d’interesse della città.

LEGGI ANCHE -> “Cosa vedere a Monza: alla scoperta della regina della Brianza

Il Duomo di Monza, il Ponte dei Leoni, il Palazzo dell’Arengario e la Villa Reale per 3-4 giorni all’anno scompaiono letteralmente dai radar turistici e lasciano il palcoscenico all’adrenalina, al rombo dei motori e al carrozzone colorato e festante della Formula 1.

Succederà anche quest’anno, tra venerdì 9 e domenica 11 settembre: Prove Libere, Qualifiche e Gara concentreranno sull’Autodromo l’attenzione di migliaia di turisti e appassionati di auto da corsa.

Raggiungere l’Autodromo in modo sostenibile

Ma se i tifosi di tutto il mondo e del resto d’Italia convergeranno sul Parco di Monza sfruttando aeroporti milanesi e stazioni ferroviarie, i cittadini lombardi potranno raggiungere comodamente l’evento in auto, potendolo fare oltretutto in modo sostenibile e a basso impatto ambientale.

Il servizio di car sharing elettrico E-VAI, infatti, serve in modo capillare piccole e grandi città della regione, permettendo ai cittadini di noleggiare un veicolo elettrico per poche ore o per intere giornate e partire facilmente alla volta di Monza.

A servire la zona del parco di Monza, tre comodi E-VAI point a meno di un chilometro dal circuito:

  • Monza – Via Emilio De Marchi 44
  • Monza – Via Gaetano Donizetti
  • Biassono – Via Cesana

Un anniversario da festeggiare con E-VAI e la Formula 1

Ricordiamo ancora che l’appuntamento con il 100° anniversario dell’Autodromo di Monza e con il Gran Premio d’Italia 2022 è aperto a tutti gli appassionati di auto di ogni tipo, dalle più veloci alle più sostenibili, per il weekend del 9-11 settembre.

E se è vero che i bolidi di Formula 1 sanno sempre come emozionarci in pista, è altrettanto vero che, sulla strada, è la scuderia elettrica di E-VAI, silenziosa, sicura e sostenibile, a risultare imbattibile.

Subscribe to the newsletter to stay updated on promotions and news from the E-VAI world