Giornata della Terra 2021: cosa possiamo fare per difendere l’ambiente e salvaguardare il Pianeta

Giornata della Terra 2021: l’evento green dedicato alla salvaguardia dell’ambiente

Giornata Della Terra 2021

La Giornata della Terra 2021, in inglese Earth Day, è la più grande manifestazione ambientale dedicata al pianeta e alla sua salvaguardia.

Istituita nel 1970, l’Earth Day viene celebrata ogni anno il 22 aprile con l’obiettivo di sensibilizzare governi e opinione pubblica sull’importanza di tutelare l’ambiente e proteggere la natura attraverso interventi volti a combattere i cambiamenti climatici.

L’idea di dedicare una giornata alla Terra cominciò a prendere forma nel 1962 con la pubblicazione del libro Primavera silenziosa, opera della biologa e zoologa statunitense Rachel Carson, che ebbe un enorme successo negli Stati Uniti d’America e nel mondo, diventando il manifesto del nascente movimento ambientalista.

Giornata della Terra 2021: 10 modi per difendere l’ambiente

Il tema della Giornata della Terra 2021 è Restore Our Earth™ e accende i riflettori sui processi naturali, sulle tecnologie verdi emergenti e sul pensiero innovativo che può ripristinare gli ecosistemi del mondo.

Un pianeta sano non è un’opzione ma una necessità e, per proteggere l’ambiente e salvaguardare la salute umana, il primo passo è ridurre le emissioni di C02 attraverso interventi mirati e uno stile di vita più sostenibile.

Contrastare i cambiamenti climatici è uno degli obiettivi della comunità internazionale, un traguardo che può essere raggiunto adottando soluzioni e comportamenti in grado di fare davvero la differenza nella vita di tutti i giorni.

Per rendere il nostro modo di vivere più ecologico e rispettoso dell’ambiente bastano pochi e semplici gesti quotidiani come:

  1. Muoversi a piedi o in bicicletta;
  2. Preferire i mezzi pubblici all’auto privata e, quando possibile, il treno all’aereo;
  3. Acquistare veicoli elettrici;
  4. Utilizzare servizi di sharing mobility come il car sharing e il car pooling;
  5. Preferire forme di turismo sostenibile e responsabile come il social trekking e il soul trekking;
  6. Scegliere prodotti a km0;
  7. Evitare gli sprechi d’acqua e limitare l’uso della plastica;
  8. Razionalizzare l’uso di energia elettrica e prediligere elettrodomestici ad alta prestazione energetica;
  9. Ridurre la produzione di rifiuti domestici e smaltirli correttamente;
  10. Fare acquisti second hand, riutilizzare e riciclare dando nuova vita agli oggetti destinati allo scarto.

Giornata della Terra 2021: il car sharing elettrico E-Vai

La Giornata della Terra non è solo una manifestazione internazionale ma un invito a lavorare insieme, istituzioni e cittadini, per costruire un futuro migliore e più green.

Un percorso necessario e possibile su cui scommette anche l’Unione Europea che, per abbattere le emissioni di CO2, punta ad avere 30 milioni di auto elettriche sulle strade dei Paesi membri entro il 2030.

Promuovere una nuova cultura della mobilità e rendere gli spostamenti più efficienti, sicuri e sostenibili è l’obiettivo di E-Vai, il primo car sharing elettrico della Lombardia che unisce mobilità condivisa e mobilità sostenibile al fine di ottimizzare gli spostamenti all’interno della Regione tra aree urbane e zone extra-urbane. Infatti, E-Vai è l’unico car sharing elettrico perfettamente collegato con i tre aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio e con i principali snodi ferroviari regionali.

Le flotte di E-Vai sono composte esclusivamente da auto elettriche e ibride silenziose, leggere, semplici da guidare e soprattutto ecologiche con emissioni nocive ridotte al minimo. Grazie all’impatto ambientale limitato, le auto E-Vai hanno accesso a Zone a Traffico Limitato, Area C, centri storici e possono sostare gratuitamente all’interno di strisce blu e gialle.

Noleggiare un’auto E-Vai è semplice: basta collegarsi al sito ufficiale di E-Vai o scaricare l’App disponibile per iOS e Android. Non sono previste quote d’iscrizione al servizio ed una volta effettuata la registrazione è sufficiente individuare l’E-Vai Point più vicino, prenotare la propria auto e ritirarla comodamente all’orario indicato. In seguito, il veicolo potrà essere riconsegnato in uno qualunque degli oltre 140 E-Vai Point distribuiti su tutto il territorio regionale.

E-Vai è la scelta migliore per chi vuole spostarsi rispettando l’ambiente ma senza rinunciare alla comodità dell’auto.

Subscribe to the newsletter to stay updated on promotions and news from the E-VAI world