Como diventa sempre più green: aprono due nuovi E-Vai Point
Como diventa sempre più green: arrivano due nuovi E-Vai Point nelle stazioni FERROVIENORD di Como Borghi e Como Camerlata.

Da oggi spostarsi con le nostre auto sul territorio comasco, è ancora più semplice, grazie ai due nuovi E-Vai Point di Como Stazione Borghi e Como Stazione Camerlata che si aggiungono ai punti già presenti in centro città e alla stazione di Como Lago.
Due nuovi E-Vai Point nelle stazioni FERROVIENORD di Como Borghi e Como Camerlata.
I due nuovi E-Vai Point nascono nell’ambito del Progetto Europeo I Share Life. L’obiettivo è sperimentare un servizio di mobilità condivisa in località di medie e piccole dimensioni, verificandone la sostenibilità sia da un punto di vista ambientale sia economico, con particolare attenzione alla replicabilità in altre aree da parte degli stessi o di altri operatori.
Una passeggiata lungo il lago, una visita al centro storico, una serata romantica, qualche giorno di trekking sopra i monti dai panorami bellissimi: sono tanti i motivi per cui vale la pena visitare Como e dintorni.
Le nostre auto rappresentano un mezzo comodo per raggiungere Como da oltre 120 punti in Lombardia e godersi una giornata in pieno relax, senza doversi preoccupare del parcheggio, grazie ai quattro E-Vai Point presenti sul territorio che consentono di parcheggiare gratuitamente.
Non solo Como, grazie agli E-Vai Point presenti in altre località lungo il lago: le nostre auto sono anche un mezzo funzionale e flessibile per i turisti che desiderano visitare Lecco e i piccoli borghi che si affacciano sul lago, come Lierna, Domaso e Bellano.
Per noleggiare una nostra auto, basta scaricare l’App e iscriversi gratuitamente al servizio. Una volta iscritti, si potrà scegliere tra oltre 120 punti in tutta la regione da cui partire e in cui rilasciare l’auto.
Ricordiamo che tutti i veicoli della flotta sono sottoposti a sanificazione con frequenza regolare. I mezzi vengono igienizzati con una procedura che consiste nella disinfezione dell’abitacolo e nella pulizia di tutte le superfici di contatto.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle promozioni e le news del mondo E-VAI
Potrebbero
interessarti

Un’ultima cena di soli 15 minuti: una visita fuori dal comune al Cenacolo Vinciano con E-VAI
Nessuna città in Italia batte Milano in fatto di perfetta unione tra passato,...

Giornata della Terra 2021: cosa possiamo fare per difendere l’ambiente e salvaguardare il Pianeta
La Giornata della Terra 2021, in inglese Earth Day, è la più grande...

Alla scoperta di Galbiate tra siti storici e parchi naturali
Sede del Parco Naturale del Monte Barro e capoluogo della Comunità Montana Lario...

Auto ibride e elettriche: caratteristiche e differenze
Auto ibride e auto elettriche rappresentano la mobilità del futuro. Infatti, oltre a...

Settimana europea della mobilità: muoviti sostenibile…e con il 25% di sconto!
Dal 16 al 22 Settembre 2021 si celebrerà l’appuntamento annuale con la Settimana...

Benvenuti in Lomellina, gioiello rurale a due passi da Milano
Oggi, con le metropoli al centro dei grandi cambiamenti digitali e delle trasformazioni...

Le cascate in Lombardia da vedere nel weekend
Le cascate in Lombardia sono veri e propri monumenti naturali che celebrano la...

Alla scoperta di Bellano, un piccolo borgo sul Lago di Como
Incastonato tra le rocce delle Grigne, è una meta perfetta per una gita...

I 10 principi chiave della smart mobility
Il modo di muoversi in città sta cambiando grazie alle tecnologie digitali e...

Cosa vedere a Monza: alla scoperta della regina della Brianza
Elegante e maestosa, Monza è il capoluogo della provincia di Monza e Brianza...

E-VAI e Trenord: una coincidenza da non perdere!
Prosegue nel 2022 la collaborazione tra E-VAI e Trenord per continuare a creare...

Green economy: perché fa bene alle imprese
Si parla sempre più spesso di green economy ma che cos’è esattamente l’economia...

Ultimo miglio: la sfida della mobilità elettrica urbana per compiere i brevi tragitti
Il concetto di ultimo miglio, in inglese last mile, nasce nel campo delle...

Sui Piani di Bobbio con E-VAI: riparte la stagione estiva in Valsassina
Anche quest’anno E-VAI rinnova la partnership con I Piani di Bobbio per un'estate...

Sharing economy: che cos’è l’economia collaborativa e perché è importante
La sharing economy, conosciuta anche come economia collaborativa o economia della condivisione, è...

Car sharing elettrico: tutti i vantaggi di guidare in “modalità futuro” con E-VAI
Oggi, il futuro che avanza si vede nei più svariati ambiti della società,...

E-Vai e i Piani di Bobbio: al via la collaborazione green per la tua estate!
Trekking, mountain bike, arrampicata, parchi avventura, rifugi e area Kids: i piani di...

Green Economy: che cos’è l’economia verde e perché produce benessere
Che cosa significa Green Economy? L’economia verde è “Un modello teorico di sviluppo...

Smart City Italia: per una visione urbana più europea
La smart city, in italiano “città intelligente”, è una nuova idea di realtà...

CarE-Service: un progetto che unisce mobilità sostenibile e economia circolare
Che cos’è CarE-Service L’Europa si sta ponendo obiettivi sempre più ambiziosi nei confronti...

Storia della macchina elettrica: dal 1800 ad oggi
Negli ultimi anni la mobilità elettrica sta riscuotendo successi significativi: infatti, le auto...

Car sharing elettrico: un’ottima soluzione per spostarsi in Lombardia
Spostarsi in modo efficiente, rapido e innovativo, ma soprattutto a basso impatto ambientale:...

Visite speciali FAI: alla scoperta della Villa del Balbianello
La Villa del Balbianello, edificio storico del XVIII secolo, sorge sulla punta della...

E-VAI è anche a Bergamo!
Si trova proprio lì, nel centro della Lombardia, e forse proprio per questo,...

Settimana Europea della Mobilità 2020: emissioni zero, mobilità per tutti
Dal 16 al 22 Settembre 2020 si celebrerà l’appuntamento annuale con la Settimana...

Oggi è la Giornata Mondiale del Turismo: i motivi per promuovere quello sostenibile
Il 27 Settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, ricorrenza istituita dall’Assemblea...

Auto elettriche e auto ibride: le nuove sfide della transizione ecologica
Oggi, parlare di transizione ecologica significa puntare alla salvaguardia dell’ambiente attraverso una trasformazione...

Digital Green Week: città circolari per un futuro green e sostenibile
La Digital Green Week, in programma a Rimini dal 27 al 29 aprile...

Car sharing: un’alternativa sicura e sostenibile agli spostamenti in auto privata
In questo particolare periodo il bisogno di sicurezza da parte dei consumatori si...

L’Immacolata con E-VAI: 5 giorni a Milano tra fiere e mercatini
Milano, sotto Natale, offre il giusto mix tra innovazione e tradizione. Nei giorni...

Posti da visitare in Lombardia: i 10 da vedere almeno una volta
Borghi medievali, parchi naturali, montagne, laghi, chiese, affascinanti dimore, castelli e città storiche:...

La mobilità intermodale: le stazioni diventano hub di mobilità elettrica
Che cos’è l’intermodalità? Il termine intermodalità indica una particolare tipologia di trasporto che...

A bordo di E-VAI alla scoperta degli “Orizzonti Rurali” della Lomellina
Incentivare gli abitanti delle metropoli a riscoprire le zone a vocazione agricola più...

Motore elettrico: che cos’è e come funziona
Le auto con motore elettrico infatti, vengono apprezzate non solo perché riducono le...

Giornate FAI d’Autunno 2020: due weekend all’insegna delle bellezze del territorio
Tornano in Lombardia le Giornate FAI d’Autunno con un doppio appuntamento: oltre 130...

Le auto E-Vai in prima linea assieme ai volontari sul fronte Covid-19
In questi mesi difficili in Lombardia in cui siamo stati tutti chiamati a...

16 – 19 ottobre | E-Vai conferma la sua partecipazione a E_Mob 2021
La Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica E_Mob è il tavolo permanente e la...

Abbazie e castelli della Lomellina: una giornata immersi nella storia
La Lomellina è un territorio affascinante. Qui acqua e terra della Pianura Padana...

Franciacorta: gita fuori porta tra natura e enogastronomia
Situata a pochi passi da Brescia e dal Lago d’Iseo, la Franciacorta è...

Il tempo si è fermato in Valle Camonica. Tu cosa aspetti?
Nominata Patrimonio UNESCO per la spettacolare presenza di migliaia di incisioni rupestri, la...

Guidare un’auto elettrica: le 10 cose da sapere prima di mettersi alla guida
Esistono alcune differenze nell’esperienza di guida, ma in realtà guidare un’auto elettrica è...

Piccolo tour on the road fra le tradizioni di Carnevale più pittoresche della Lombardia
La festa più colorata dell’anno si avvicina: quale regione meglio della Lombardia per...

Corporate Car Sharing: che cos’è e perché conviene alle aziende
Il servizio di car sharing e del corporate car sharing negli ultimi anni...

Economia circolare e Smart Mobility: che cosa cambierà nel prossimo futuro
Le abitudini di spostamento stanno cambiando: nei prossimi anni si entrerà definitivamente in...

Cosa vedere in Brianza: 5 posti da non perdere
Se volete organizzare una gita fuori porta o un lungo weekend lontano dal...

La mobilità sostenibile e l’importanza del trasporto intermodale
Muoversi in modo sostenibile, sicuro ed economico all’interno degli spazi urbani è una...

Mobility On Demand: che cos’è e come funziona la mobilità su richiesta
La Mobility On Demand è una delle tendenze più innovative del nuovo mondo...

Giornata Mondiale delle Città: sostenibilità e inclusione alla base dello sviluppo urbano
Come ogni anno, il 31 Ottobre torna l’appuntamento con la Giornata Mondiale delle...

E-Vai: il car sharing elettrico ad uso esclusivo del condominio Bacchiglione di Milano
Il progetto ha l’obiettivo di realizzare un quartiere smart a emissioni “quasi” zero...

Colonnina di ricarica auto elettrica: come funziona?
Tra le domande più frequenti di chi, per la prima volta, si approccia...

E-Vai è mobility Partner di TEDxBustoArsizio: tutte le info sul programma
TEDxBustoArsizio torna domenica 20 Settembre a Malpensa Fiere, il grande centro espositivo di...

Alla scoperta di Lierna tra edifici antichi e ampie spiagge
La storia di questo antico borgo, parte dall’epoca dei Celti, anche se il...

Turismo enogastronomico in Lombardia: 3 percorsi da non perdere
Il turismo enogastronomico diventa giorno dopo giorno sempre più importante: la tradizione culinaria,...

Pian Camuno: alla scoperta della Val Camonica
Poco distante dal Lago d’Iseo e dal Parco delle Incisioni Rupestri, il paese...

E-Mob 2020: a novembre torna la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica
Il Festival Nazionale della Mobilità elettrica E-Mob torna dal 9 all’11 Novembre 2020...

Evoluzione del car sharing: dai primi esperimenti di condivisione agli attuali veicoli elettrici
Il Darwin Day, la Giornata Internazionale di Darwin, celebra da ormai quasi 20...

Morbegno: arriva l’evento enogastronomico Degusta Morbegno – Fuori Cantina
Degusta Morbegno – Fuori Cantina 2020 è il nuovo evento enogastronomico della località...

Vantaggi auto elettrica: 8 motivi per scegliere di spostarsi in elettrico
La e-mobility sta rivoluzionando il settore dei trasporti e i vantaggi dell’auto elettrica,...

Il car sharing secondo E-Vai: dagli albori della mobilità elettrica ai suoi sviluppi futuri in Lombardia
Connessione territoriale, mobilità green e sviluppo turistico dei comuni lombardi: ecco di cosa...

Superare l’ansia di ricarica con l’aiuto delle App
La mobilità elettrica continua ad ottenere successi importanti e il numero di veicoli...

Come sta cambiando la sharing mobility? l’inchiesta di Altroconsumo
I dati parlano chiaro: la sharing mobility è il presente e sarà sempre...

Mobility as a service: che cos’è e come funziona
Passare da uno stile di vita basato sul possesso del mezzo di trasporto,...

Offerte noleggio auto: con E-Vai risparmi per tutta la primavera
I servizi di car sharing, tra le più note e diffuse forme di...

Andata e ritorno con E-Vai: i Piani di Bobbio ti aspettano
Winter is coming! E con l’inverno, anche qualche fiocco di neve! Soprattutto nella...

La Lombardia è la Regione italiana più coinvolta nel mondo della mobilità elettrica
La mobilità elettrica continua a riscuotere successo in Italia: infatti, ben tre parcheggi...

E-Vai: il car sharing elettrico che ti porta dentro e fuori città
Il servizio è pensato per tutti coloro che cercano un modo comodo per...

Smart city: che cos’è e quali caratteristiche deve avere
Gran parte delle città presenti in tutto il mondo, in particolar modo quelle...

Mappa colonnine ricarica auto elettriche: la capillarità del servizio E-Vai
L’e-mobility sta modificando radicalmente il settore dell'automotive e sono sempre più numerose le...

Strade millenarie e auto elettriche si incontrano sul lago di Garda
Il lago di Garda è conosciuto anche come Benaco, perché in epoca romana...

Dossena: la capitale del ferro della Val Brembana
Dossena è tra i primi centri abitati della zona bergamasca ed è da...

Car sharing elettrico e shopping natalizio: la formula vincente del 2021
Con il suo mix di città, laghi e montagne, la Lombardia è la...

Mappa colonnine elettriche: Google Maps segnala i punti di ricarica
Google Maps, il noto servizio di mappe di Google, è ormai parte integrante...

Spiagge Lago di Como: le più belle e come raggiungerle
Le spiagge del lago di Como sono la meta perfetta per trascorrere una...

Il Villaggio Industriale di Crespi d’Adda: un viaggio nel passato con un’auto elettrica
Dalla rivoluzione industriale di fine Ottocento alle nuove e moderne innovazioni tecnologiche, il...

Car sharing elettrico e battello: gita a Monte Isola, una bellezza fuori dal comune
Monte Isola è la più grande isola lacustre d’Italia, una volta sbarcati dal...

Parchi naturali Lombardia: le 10 riserve da scoprire
I parchi naturali della Lombardia fanno parte del grande “polmone verde” della regione...

Esino Lario, «Comune E-Vai», alla Biennale di Venezia
Esino Lario, piccolo comune montano della provincia di Lecco, soprannominato "La perla delle...

Giornata Mondiale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili: perché scegliere la mobilità elettrica?
Come ogni anno, il 18 febbraio si celebra la Giornata Mondiale del Risparmio...

Economia circolare: che cos’è e perché è vantaggiosa
Che cosa significa economia circolare, quali sono le differenze tra circolare e lineare,...

Ora della Terra 2021: che cos’è l’Earth Hour e perché è importante
L’Ora della Terra, in inglese Earth Hour, è un evento internazionale ideato e...

Colonnine elettriche autostrada: la proposta per renderle obbligatorie ogni 50 km
Con la Legge di Bilancio 2021 arriva una nuova misura a favore della...

E-Vai al fianco di Alperia: car sharing con strutture ricettive in Alto Adige
Alperia ha avviato un’iniziativa che prevede la fornitura a titolo gratuito di un’auto...

Sport all’aria aperta e degustazione vini a Domaso
Il fascino del borgo antico, caratterizzato da piccole vie che passano dalle case...

Mobilità elettrica: entro il 2050 più del 50% delle auto sarà elettrico
Che si tratti di auto, scooter o monopattini, la mobilità elettrica sta riscontrando...

10 anni di E-Vai: tutti gli obiettivi raggiunti viaggiando in elettrico
Il nostro car sharing compie i suoi primi 10 anni: in questo decennio...