“Benvenuti in Lomellina”: 26- 28 maggio 2023 la 2° edizione
Un evento a due passi da Milano da non perdere.

Esistono luoghi a due passi da Milano dove si può ritrovare il contatto con le campagne e con la natura, dove si può ritrovare il legame tra le città e le aree rurali.
Oggi, con le metropoli al centro dei grandi cambiamenti digitali e delle trasformazioni energetiche, si è perso un po’ , dimenticando che, fino a qualche decennio fa, erano queste il cuore pulsante della nostra economia.
E proprio a un passo da Milano, c’è un territorio rurale ancora, per certi versi, inesplorato e poco conosciuto: la Lomellina.
Questa zona del pavese, infatti, è storicamente collegata a Milano, sin dal Rinascimento, se non prima, quando i signori meneghini, i Visconti e gli Sforza, ne sfruttavano le ricche risorse agricole.
Oggi, con i suoi oltre 60.000 mq di risaie, la Lomellina rimane un’area agricola fondamentale, che nasconde però, proprio per aver mantenuto queste sue peculiarità naturalistiche, percorsi e itinerari a dir poco pittoreschi e incantevoli.
Vediamo alcuni di questi itinerari naturalistici, tra i più caratteristici della Lomellina.
Peculiarità del territorio lomellino sono le garzaie, ovvero dove nidificano collettivamente diverse specie di aironi, diventando così una zona perfetta per tutti gli appassionati di birdwatching, perché ospita diverse garzaie, alle quali è possibile avvicinarsi.
Inoltre oltre ai campi e alla natura sono bellissimi i piccoli centri sparsi un po’ ovunque, e ovunque sono dominati da castelli e manieri turriti, un altro tratto che è un po’ la cifra di questa terra.
Ecco come conoscerla meglio.
Il Gal Risorsa Lomellina a sostegno di questo territorio e l'evento Benvenuti in Lomellina
Car sharing elettrico E-VAI: il modo più comodo e sostenibile per visitare la Lomellina
Raggiungere questi luoghi tanto suggestivi della Lomellina significa lasciarsi alle spalle le mura storiche e avventurarsi fuori dai confini milanesi, attraverso strade extraurbane e sterrati di campagna.
Il servizio di car sharing di E-VAI è l’ideale per compiere l’intero tragitto tra città e campagna andata e ritorno e per muoversi direttamente in loco.
Noleggiare un veicolo elettrico E-VAI è la scelta più rapida, comoda e sostenibile per godersi un tour dei percorsi naturalistici della Lomellina.
Non resta che partire alla scoperta dalla natura incontaminata e delle sterminate risaie che riflettono le nuvole e i cieli della Lombardia, unendo cielo, acqua e terra in uno spettacolo da non perdere.